IL CONFRONTO – INVESTIRE NELL’ACQUA
E’ prevista nei prossimi giorni una serie di momenti di confronto sui temi della siccità e in generale della gestione idrica. Domenica 13 novembre (a partire dalle 9.30) si terrà il convegno Crisi idrica in agricoltura: riflessioni sul futuro presso la Sala Consiliare del Palazzo Comunale di Rosate (MI). Tra gli interventi in scaletta anche quelli del Direttore Generale di ETVilloresi Valeria Chinaglia e del Presidente di CAP Holding Alessandro Russo. Lunedì 14 novembre, invece, avrà luogo Il clima che cambia, il cibo e la valorizzazione dell’acqua, promosso a Codogno (LO), a partire dalle 14.30 (c/o Quartiere fieristico Sala Vezzulli, via Medaglie d’Oro, 1), da Coldiretti Milano Lodi Monza Brianza. L’obiettivo dell’iniziativa è quello di calare nelle realtà territoriali proposte e progetti a contrasto delle possibili future crisi idriche. E ancora il 17 novembre (dalle 10.00) è previsto a Milano, presso la Fondazione Corriere in via Balzan 3, Investire sull’acqua per il futuro della Lombardia #ANBI100, promosso da ANBI Lombardia. Nel corso dell’iniziativa verrà presentato il volume La grande storia d’Italia raccontata dall’acqua. Dalle opere di difesa idraulica alla transizione ecologica. Infine il 18 novembre (dalle 9.30) nell’aula magna dell’Università degli Studi di Pavia si terrà Siccità 2022: genesi, danni e proposte, organizzato da Confagricoltura Pavia, dove interverrà una rappresentanza del Consorzio.
Ultimo aggiornamento il 11 Novembre 2022